Thursday, April 7, 2016 - 11:30Italian

La manifestazione organizzata da Assocalzaturifici chiude con +17% visitatori rispetto all’anno scorso e più di 330 marchi internazionali

Ha chiuso con oltre 1500 ingressi unici l’evento Moda Made in Italy organizzato da Assocalzaturifici in scena dal 13 al 15 marzo al MOC di Monaco di Baviera con la presenza di oltre 330 brand internazionali che hanno presentato le ultime novità ai compratori di un mercato fondamentale per l’export del nostro Paese. Una manifestazione internazionale che, grazie alla sua trasversalità, riesce a intercettare tutte le fasce di prodotto calzaturiero, cogliendo le mutevoli esigenze del consumatore.

La Germania rappresenta il terzo interlocutore mondiale per le esportazioni dei prodotti calzaturieri italiani dopo Francia e USA, con più di 32 milioni di paia venduti ogni anno e un incremento del 4,8% in quantità e dello 0,9% in valore nei primi dieci mesi 2015 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
“I risultati positivi della manifestazione, cresciuta sia in termini di visitatori, con un incremento del 17% rispetto a marzo 2015, sia in termini di espositori, con il 6,4% di aziende in più rispetto alla scorsa edizione, mostra l’utilità di eventi come questo, in grado di mettere in contatto i buyer dei mercati più sensibili con le aziende di riferimento per la qualità italiana – afferma Giovanna Ceolini, vicepresidente di Assocalzaturifici – La Germania continua a rappresentare un mercato di riferimento per l’Italia, anche se in questo momento si nota ancora una certa cautela negli ordini”.
Questa edizione di Moda Made in Italy si è confermata strategica rispetto al calendario fieristico internazionale del settore. Molti infatti i compratori provenienti da Germania, Austria, Svizzera e Nord Europa e tanti i buyer selezionati portati in fiera direttamente da Assocalzaturifici, che ha supportato le aziende in ogni fase organizzativa coinvolgendo i compratori più significativi per il comparto.
Prossimo appuntamento il 9 settembre 2016 con la nuova edizione di Moda Made in Italy che si presenterà con un format espositivo rinnovato e in linea con i trend del settore moda. Dopo il restyling di theMICAM (la manifestazione internazionale del comparto calzaturiero che si svolgerà a Fiera Milano dal 3 al 6 settembre), anche Moda Made in Italy si rinnoverà: un progetto che mira a rispondere alle mutevoli esigenze delle imprese, sempre in continua evoluzione.

Nota de Stampa

Assocalzaturifici

Milano, 22 marzo 2016