Il gruppo Atom e Torielli raggiungono un accordo per l’acquisizione CSM3D UK, sviluppatrice del noto programma CAD/CAM Shoemaster®. Con questa operazione Atom realizza un importante investimento strategico per il potenziamento e lo sviluppo tecnologico della suite applicativa integrata.
Atom, gruppo leader mondiale nei sistemi di taglio e nelle macchine per iniezione del settore calzaturiero, acquista da Torielli Spa, nota azienda a livello internazionale per la fornitura di tecnologia e macchinari per il settore calzaturiero, il 100% del capitale di CSM3D Ltd, azienda inglese sviluppatrice e proprietaria della nota suite di programmi CAD-CAM 3D Shoemaster®. Questo importante investimento strategico di Atom è finalizzato allo sviluppo tecnologico e al potenziamento della distribuzione mondiale della suite applicativa di Shoemaster®, piattaforma CAD/CAM leader nella progettazione tridimensionale integrata della calzatura. L’azienda cambierà nome e diventerà Shoemaster International, con sede centrale in UK e una sede operativa, la neonata Shoemaster s.r.l., presso l’headquarters di Atom a Vigevano, oltre a una rete globale di supporto tecnico.
Il piano industriale prevede sia interventi sul fronte tecnologico, dove verrà realizzata l’integrazione tra Shoemaster® e la gamma di sistemi di taglio e produzione di Atom e Main Group Technologies, sia il coordinamento con la rete commerciale globale del Gruppo, per potenziare l’approccio di mercato orientato alla “servitization” e alla copertura dei fabbisogni di integrazione e coordinamento produttivo dell’industria calzaturiera globale.
In seguito all’investimento di Atom, Shoemaster International acquisterà dalla Torielli Spa, precedente proprietaria di CSM3D, anche la rete mondiale di attività commerciali e di supporto tecnico. Torielli continuerà a distribuire il software Shoemaster per i segmenti di mercato sui quali focalizzerà la propria attività.
“L’attenzione di Atom sul CAD/CAM ha radici storiche e oggi si concretizza in un investimento che coglie i segnali di mercato verso una sempre maggiore integrazione tra design, ingegneria di prodotto e processi industriali automatizzati – afferma Giovanni Gaia, presidente di Atom s.p.a. – Con l’investimento diretto nel team di ricerca e sviluppo della nuova Shoemaster potrà rafforzarsi la competitività e l’innovazione dell’offerta di sistemi di taglio e produzione del gruppo Atom”.
Spiega Giovanni Torielli, proprietario di Torielli Spa – Fin dagli anni ‘80 ho creduto nel ruolo fondamentale che la progettazione 3D avrebbe avuto nell’industria calzaturiera. In tutti questi anni ci siamo impegnati per sviluppare e diffondere quello che è diventato il sistema CAD di riferimento del nostro settore. È oggi una grande soddisfazione per me passare il testimone ad un’azienda seria e qualificata quale è Atom. Desidero inoltre ringraziare tutti coloro che si sono dedicati con passione e professionalità allo sviluppo del progetto Shoemaster.
Questa importante operazione” continua Giovanni Torielli “consentirà a Torielli una sempre maggiore focalizzazione sulla system integration e sull’engineering degli impianti produttivi di nuova generazione in tutti i mercati mondiali e sullo sviluppo della nuova gamma di macchinari di nostra totale produzione, nonché di garantire continuità nell’offerta dei sistemi CAD/CAM Shoemaster® ai segmenti di mercato di riferimento”.
“L’investimento industriale di Atom – spiega Ian Paris, CEO di CSM3D / Shoemaster – arriva in un momento particolare dell’evoluzione del settore, che richiede di indirizzare le capacità d’investimento nelle aree di innovazione tecnologica e di reingegnerizzazione dei processi di progettazione e produzione del settore calzaturiero, per dare risposte sempre più rapide e dinamiche al mutato quadro competitivo globale. L’appartenenza al gruppo Atom ci consentirà sia di realizzare importanti investimenti in ricerca e sviluppo, sia di rafforzare la presenza globale di supporto tecnico, con sempre maggiore focalizzazione su progetti di innovazione e system integration, in sinergia con i progetti di automazione industriale portati avanti dal gruppo Atom, che già oggi ci vedono impegnati a pensare al futuro della progettazione e produzione calzaturiera in ottica di Industry 4.0”.
Comunicato Stampa
Atom
Vigevano, 1 giugno 2016