Friday, May 15, 2015 - 11:36Italian


Assocalzaturifici: Accordo in exclusiva con MOC per Moda Made in Italy, gia fissate le date fino al 2017

 

Assocalzaturifici ha stretto un accordo di esclusiva con il MOC - Munich Order Center di Monaco e ha già fissato le date delle prossime cinque edizioni di Moda Made In Italy. Obiettivo dell’accordo è favorire la pianificazione delle agende di operatori e gruppi di acquisto, confermando per l’evento fieristico le giornate da domenica a martedì.

Oltre all’appuntamento dal 13 al 15 settembre 2015, per il prossimo anno l’edizione primaverile è in programma dal 13 al 15 marzo 2016, mentre per l’autunno l’appuntamento è dall’11 al 13 settembre 2016. Già definite le date anche per il primo semestre del 2017: la manifestazione aprirà dal 19 al 21 marzo 2017.

La manifestazione nell’ultima edizione dello scorso marzo si è confermata quale appuntamento di riferimento nell’area per le calzature italiane. Presso il padiglione 4 del MOC – Munich Order Center di Monaco sono state esposte le collezioni autunno/inverno 2016 di più di 325 marchi, in aumento rispetto all’edizione di marzo 2014, quando ad esporre sono stati 310 marchi. Oltre alla crescita del numero di espositori e brand rappresentati, si è registrato un aumento anche dei visitatori che hanno raggiunto la quota di 1.341 presenze.

Il mercato tedesco mostra ancora alcuni segnali di sofferenza, sia negli ordini che nei pagamenti, nonostante il recupero in valore dell’ultimo biennio.
Se si considerano i dati relativi ai primi undici mesi del 2014, si è registrato un aumento dell’export verso la Germania del 7,3% in valore (a fronte di una sostanziale stabilità in volume, +0,2%): una variazione positiva come ormai non si vedeva da diverse stagioni. Sebbene ci si attenda per i prossimi mesi un rallentamento della crescita, per trovare variazioni tendenziali più positive bisogna tornare al 2010, anno nel quale si sono recuperati i forti cali dell’anno precedente. Da gennaio a novembre 2014 sono state esportate in Germania 30,2 milioni di paia, generando un totale di oltre 865 milioni di euro. Uno dei dati più interessanti è l’aumento del prezzo medio delle calzature esportate, che segna un +7,1% e conferma una tendenza che negli ultimi venti anni ha avuto ben poche interruzioni: la performance positiva è quindi legata soprattutto alle calzature made-in-Italy di fascia alta, che restano sempre molto apprezzate sul mercato tedesco.

Moda Made In Italy conferma per le prossime edizioni i punti di forza già valorizzati dagli ultimi appuntamenti, come la formula diversificata dell'esposizione in showroom al primo piano e in stand pre-allestiti al piano terra, che ha arricchito ancora di più l’immagine e le aree comuni con elementi di stile e moda italiana. Oltre a questo, la manifestazione metterà importanti servizi a disposizione di espositori e visitatori come il buffet italiano, connessione wi-fi gratuita, un’intensa campagna di comunicazione, l’incoming di oltre 10.000 operatori di paesi limitrofi e tante attività promozionali, come coadiuvare la presenza di gruppi di acquisti tedeschi.

I prossimi appuntamenti di Assocalzaturifici nel mondo per la promozione del made-in-Italy

8/10 luglio 2015 - Shoes From Italy Tokyo
Hotel Westin – Tokyo - Giappone

13/14 luglio 2015 - Shoes From Italy Pechino (da confermare)

17/19 agosto 2015 - FN Platform, Las Vegas (da confermare)

29 settembre / 2 ottobre 2015 - Obuv’ Mir Koži
Expocentr – Mosca – Russia

7-10 ottobre AYMOD (da confermare)
Istanbul - Turchia

20/21 ottobre – Workshop Singapore (da confermare)
Marina Bay Sands – Singapore

21/23 ottobre – Shoes from Italy Almaty
Dom Priemov – Almaty - Kazakistan

Communicato Stampa
Assocalzaturifici
Milano, 14 maggio 2015